999CONTEMPORARY
È una istituzione culturale no-profit, privata e indipendente impegnata da oltre quindici anni nello studio e pratiche artistiche contemporanee spesso in collaborazione con istituzioni pubbliche. I progetti di 999Contemporary indagano e riflettono le relazioni tra arte e vita ordinaria studiando, promuovendo e sperimentando pratiche artistiche informate da un interesse per l’estetica e l’etica della sfera pubblica. Molti dei progetti riflettono il passaggio da pratiche disciplinari a transdisciplinari che comprendono e compongono i linguaggi espressivi urbani e costituiscono la grammatica di un linguaggio curatoriale in in grado di affrontare il discorso pubblico dell’arte provando a sfidare l’interpretazione tradizionale di raccolta, conservazione e presentazione di opere d’arte. Fondata e diretta da Stefano Antonelli, 999Contemporary ha sede a Roma in via Ostiense 110/D
STEFANO ANTONELLI – Italia, 1966
È un curatore e d’arte e ricercatore indipendente interessato alle relazioni tra arte e ordinario. Fondatore e direttore artistico di 999Contemporary, é considerato tra i pionieri in Italia delle pratiche curatoriali urbane, arte pubblica partecipativa, strategie di spettatorialità pubblica e del coinvolgimento sociale. Ha curato la collocazione e realizzazione di dipinti murali pubblici, installazioni e performances di alcuni tra più rilevanti artisti internazionali, tra cui Brad Downey, Alexandre Farto a.k.a. Vhils, Roa, Sten Lex, Julien Malland a.k.a. Seth, Teo Pirisi a.k.a. Moneyless e altri. E’ ideatore e curatore di numerosi progetti di post-musealità tra cui il M.A.G.R., Museo Abusivo Gestito dai Rom negli spazi dell’Ex Mira Lanza di Roma, il Museo Diffuso di Ostiense – Ostiense District e il Museo Condominiale di Tor Marancia che ha rappresentato l’Italia presso la Biennale di Venezia, 15° Mostra di Architettura, Progettare per il bene comune. E’ curatore di numerose mostre tra cui Urban Legends, i giorni della street art presso il Macro, Museo d’Arte contemporanea di Roma, Codici Sorgenti, Visioni Urbane contemporanee presso il Museo Platamone di Catania e Banksy, Guerra Capitalismo e Libertà presso la Fondazione Roma. Dirige la residenza d’artista Artist Resistance Residency e il gruppo di ricerca per la Lettura e scrittura dello spazio espositivo pubblico. Consulente culturale di amministrazioni pubbliche e imprese, è attivo nella diffusione e divulgazione culturale attraverso conferenze, seminari, laboratori e docenze presso istituzioni e università pubbliche e private tra cui Roma Tre, Luiss Guido Carli, La Sapienza, IULM, Macro e PAC di Milano. E’ co-fondatore insieme a Gianluca Marziani dell’ASAI, Archivio Street Art Italia presso Il Museo di Palazzo Collicola a Spoleto, è inoltre autore di saggi critici, cataloghi d’arte e libri, oltre ad essere regista, autore, scrittore e drammaturgo.
CURRICULUM VITAE
- 2017 – Present / Co-director – A.S.A.I. project – Palazzo Collicola, Museo di Spoleto (in progress)
- 2016 – Present / Artistic director – Head curator Ex Mira Lanza Museum / M.A.G.R. – Museo Abusivo Gestito dai Rom
- 2015 – Present / Artistic director – Head curator Artist Resistance Residency Programme
- 2015 – Present / Artistic director – Head curator Museo Condominiale di Tor Marancia
- 2014 – Present / Artistic director – Head curator Museo Diffuso di Ostiense
- 2014 – Present / Artistic director – Head curator Big City Life project
- 2013 – Present / Artistic director – Head curator Museo Metro Spagna
- 2010 – Present / Artistic director – Head curator Avanguardie urbane, Roma
- 2008 – Present / Artistic director – Head curator 999Contemporary
CURATION, PROJECTS, EXHIBITION, CONFERENCES (selection)
2018
- Art Minsk, Belarus international art festival – Head curator
- Università degli studi Roma Tre, Economia, dip. Studi aziendali – Cultural heritage conservation II level master – Visiting Professor
- City of Rome, Ribalta Festival, Tor Bella Monaca art project, Rome – Curator
- Urban Art Archive , Palazzo Collicola Arti visive, Museo di Spoleto – Co-founding with Gianluca Marziani
- Ecomuseo Casilino, Torpigna Fest, Rome – Guest speaker
- Biblioteche di Roma, Art & the city Conference – Guest conferencier
- Made in New York, Palazzo Medici Riccardi, Florence – Guest conferencier
2017
- Global Food Innovation Summit, Andreas Greiner’s Monument for the 308, Milan – Curator
- Urban Art Archive , Palazzo Collicola Arti visive, Museo di Spoleto – Co-founding with Gianluca Marziani
- Iulm University MARAC Master’s degree, Rome – Hyper contemporary visual practices – Guest speaker
- UCLA University, Hong Kong – Hyper contemporary visual practices – Guest speaker
- G7 Taormina, Mare Liberum Festival, Catania – Guest conferencier
- Padiglione Arte Contemporanea, Milan – Street Art Sweet Art 10 years later – Guest conferencier
2016
- Venice Biennale, 15° Mostra di Architettura , Taking Care – Big City Life curated project participation
- City of Catania – Consultant curator
- Artist Resistance Residency, Julien Malland a.k.a Seth, Range ta chambre, Ex Mira Lanza, Roma – Curator
- Banksy, War Capitalism & Liberty, Museo Fondazione Roma, Roma – Co-Curator
- Codici Sorgenti, visioni urbane contemporanee, Museo Platamone, Catania – Curator
- Goethe Institute, Berlin Art Week, Italy’s delegation invitation – Guest visitor
2015
- Emergence Festival – Vhils, NO TITLE, Catania – Guest curator
- Icastica Festival – Public art section, Arezzo – Guest Curator
- Artist Resistance Residency, Brad Downey, The use of books – Curator
- Big City Life Project – Transforming city districts in museums, VV.AA., Tor Marancia, Rome – Curator
- Andrew Pisacane a.k.a. Gaia, via Baccina pop-up space – Antiquesto Antiquello – Curator
2014
- Urban Legends, MACRO, Museo Arte Contemporanea di Roma – Curator
- Urban Legends, Metro Spagna public museum, Rome – Curator
- Urban Legends Train Session, Rome – Curator
- Avanguardie Urbane 14 Art Festival, Making up the city, Rome – Curator
- The Pitiless Gaze of hysterical Realism, collective exhibition VV.AA, via Baccina popup space – Curator
2013
- Avanguardie Urbane 13 Art Festival, Making up the city, Rome – Curator
- Moneyless, Alea Iacta est – Co-curator
- Hitnes, Lo Storno e la mosca invisibile – Curator
- Lucamaleonte, The Underdog – Curator
- 108, The thin mountain, the soft mountain – Curator
- Collicola on the Wall, Palazzo Colloca Art Visive VV.AA. – Co Curator
- In Your Face conference, Museo Arte Contemporanea Gaeta – Curator
- Domenico Romeo, Clausura – Curator
2012
- Borondo, Isterofimia – Co-curator
- Outdoor art festival – Co-production
- Alice Pasquini, Cinderella pissed me off – Curator
- Vandalism, collective exhibition – Curator
2011
- Silvia Morani, Paradise Lost – Curator
- Elisa Anfuso, Di sogni e di carne – Host Curator
- Danilo Bucchi, The Black Line, Museo Laboratorio Università La Sapienza – Cataolgue editor
- Tano Festa, 19 ritratti di Mao – Co Curator
- Jean Tinguely, Metamatic – Co Curator
2010
- Andrea Francolino, Made in Kioto – Host Curator
- Cristiano Petrucci, Zipped! – Co Curator
DRAMATURGY
2000
- Troilo e Cressida di W. Sahekespeare per la regia di Maurizio Panici – Traduzione e adattamento
Interpreti principali: Edoardo Leo, Rolando Ravello
1996
- Forever Blues per la regia di Maurizio Panici – Autore
Interpreti principali: Valerio Mastandrea, Sabrina Impacciatore, Rolando Ravello, Marco Giallini
1995
- Romeo e Giulietta di W. Shakespeare per la regia di Maurizio Panici – Traduzione e adattamento Interpreti principali: Martina Stella, Gabriele Russo
1994
- Amici per la regia di Maurizio Panici – Autore
Interpreti principali: Valerio Mastandrea, Marco Giallini, Amedeo Letizia, Massimiliano Franciosa
PUBLICATIONS (strict relevant selection)
- Big City Life Tormarancia – Castelvecchi, 2015
- Codici sorgenti, visioni urbane contemporanee – Ninepress, 2015
- L’uso di libri, Brad Downey – Possible books, 2016
- Seth, range ta chambre – Wasted Talents, 2016
MEDIA MENTIONS (strict relevant selection)
- The Guardian – Art project paints an unflattering picture of urban renewal in Rome – Link
- Internazionale – Benvenuti a Shanghai – Link
- Rai Radio Televisione Italia – Il direttore artistico di “999contemporary” Stefano Antonelli – Link
- New York Times – A Banksy Art Show Opens in Rome – Link
- Lonely Planet – Ex-Mira Lanza Museum – Link
- Chinadaily – Urban renewal in frame as art springs from ruins of Rome’s industrial past – Link
- Kuwait Times – Art springs From Rome’s industrial past Link
- Corriere della Sera – Mira Lanza rinasce con Seth e alla guida del museo c’è Tito il rom – Link
- The Times – Exhibition: Banksy: War, Capitalism & Liberty at the Palazzo Cipolla, Rome – Link
- Africanews – Banksy’s ‘War, Capitalism & Liberty’ on display in Rome – Link